Provinciale per Dinami, il prefetto spinge sull’acceleratore
Anni di abbandono, di assenza e di rimpalli delle responsabilità.
Dal 2009 ad oggi è evidente il degrado della strada provinciale
Mileto-Dinami, specie nel tratto che da San Giovanni porta allo
svincolo della A3, un punto di snodo rimodernato di recente con un
cospicuo finanziamento di fondi nazionali. A dirlo non sono solo i
cittadini delle località interessate che si sono costituite in
comitato e che da anni insieme al sindaco di Dinami Maria Ventrice
protestano con ferma determinazione contro la latitanza delle
istituzioni su cui ricadono le competenze ma anche il prefetto
Giovanni Bruno che ieri mattina è arrivato a Mileto per effettuare
un sopralluogo e per denunciare, senza mezzi termini, i ritardi e
le responsabilità degli enti a partire dalla Provincia.
Al sopralluogo, che segue una serie di riunioni che si sono tenute
in prefettura, hanno partecipato il commissario straordinario della
provincia Mario Ciclosi, il dirigente dello stesso ente Giacomo
Consoli, il responsabile dell’autorità di bacino della
Regione Calabria Salvatore Siviglia, il sindaco di Dinami Maria
Ventrice, una folta rappresentanza del comitato civico che è stato
tra i primi a chiedere l’intervento concreto delle
istituzioni interessate, il commissario straordinario del Comune di
Mileto Giovanni Barilà, i parroci della Cattedrale don Mimmo
Dicarlo, della frazione San Giovanni Don Roberto Carnovale e di
Melicuccà di Dinami don Giuseppe Pititto.
L’appello del prefetto rivolto ai rappresentanti degli enti
interessati è stato diretto e chiaro. «È una strada provinciale
– ha evidenziato Bruno – che va ripristinata al più
presto. Mi dispiace che la questione sia stata fino adesso
sottovalutata».
Il prefetto ha anche ricordato che nella zona chiusa al traffico
persiste una postazione di elisoccorso, che riveste un ruolo di
assoluta importanza in caso di incidenti nell’attigua
galleria ferroviaria. Ed a tal proposito il commissario Mario
Ciclosi ha fatto sapere che negli uffici della Provincia a
tutt’oggi non è stato rivenuto alcun carteggio relativo
all’elisoccorso. Per il resto il massimo rappresentante della
Provincia, dopo avere chiesto che da parte di tutti ci sia unità di
intenti ha assicurato, che come primo atto nel giro di 15 giorni
nel tratto Mileto San Giovanni, fino al ponte, i lavori saranno
ultimati, per poi proseguire con gli altri interventi sempre sulla
stessa arteria.
Pubblicato il :