Le tappe 'friulane" del Giro d'Italia all'attenzione del Comitato Ordine Pubblico e Sicurezza presso la Prefettura di Udine
Presso la Prefettura-U.T.G. di Udine si è svolta oggi, 15 maggio 2018,
una riunione del Comitato Provinciale Ordine Pubblico e Sicurezza
dedicata ai profili di sicurezza nello svolgimento delle tappe del
19 e del 20 maggio prossimi della 101° edizione del Giro d'Italia.
Alla riunione hanno partecipato, oltre ai rappresentanti delle
forze di polizia territoriali, il Comandante della sezione di Udine
della Polizia stradale, i Sindaci di Tolmezzo, Sappada e Ovaro, la
Protezione Civile Regionale, nonché il Presidente del Comitato di
Tappa, Enzo Cainero, il quale ha illustrato gli aspetti
organizzativi anche con riferimento ai presidi sanitari disposti
lungo le vie percorse dai ciclisti e dalla carovana al seguito.
Il Prefetto di Udine,
Dott. Vittorio Zappalorto
, si è soffermato sugli aspetti di criticità legati, in
particolare, al significativo afflusso di spettatori che è previsto
raggiungano, soprattutto, le località di partenza e arrivo delle
tappe del Giro, verificando che l'organizzatore abbia pianificato,
in collaborazione con gli enti istituzionali, le necessarie misure
di sicurezza mediante la predisposizione di adeguati punti di
presidio e soccorso.
Nel corso della riunione è stato evidenziato come, malgrado le
passate esperienze relative al Giro d'Italia siano state positive
sotto il profilo della sicurezza, in occasione delle tappe di
questo anno sia stato incrementato il dispositivo di sicurezza,
anche grazie all'apporto dei volontari del soccorso alpino.
Pubblicato il
:
: