Procedura B.D.N.A. (ex Si.ce.ant.)
Pagina dedicata alla procedura Si.ce.ant.
CERTIFICAZIONE ANTIMAFIA PROCEDURA B.D.N.A. (EX SI.CE.ANT
.)
La vigente normativa antimafia (D. Lgs. 159/2011) prevede che la
certificazione antimafia sia acquisita mediante consultazione della
banca dati nazionale antimafia (B.D.N.A.) da parte dei soggetti di cui
all'articolo 97, comma 1, debitamente autorizzati, salvo
i casi di cui all'articolo 88, commi 2, 3 e 3-bis (art.
87, comma 1, D. Lgs. 159/2011).
Tale banca dati nazionale antimafia è pienamente operativa dal
7 gennaio 2016
.
Pertanto l'acquisizione della documentazione antimafia, nelle
previste forme della "comunicazione antimafia" e "informazione
antimafia", avviene mediante la consultazione della B.D.N.A. tramite
l'applicativo Si.Ce.Ant. - B.D.N.A., con tempi e termini di cui
all'art. 88 del. D. L.vo 159/2011.
La procedura di accreditamento alla piattaforma B.D.N.A. dovrà essere
attivata da tutti gli Enti Pubblici della Provincia di Udine che
richiedono la certificazione Antimafia ex articoli 87 e 91 d. lgs
159/2011.
Attraverso la modulistica apposita (reperibile tramite il link
sotto riportato) è possibile richiedere all'indirizzo
protocollo.prefud
@
pec.interno.it
le utenze per gli operatori da abilitare e procedere con la
successiva configurazione delle postazioni informatiche associate.
Al riguardo, si rappresenta che la procedura non permette di
inserire un utente operativo in più strutture amministrative mentre
il responsabile può esserlo di più Amministrazioni.
Si comunica, altresì, che non saranno prese in considerazione
richieste incomplete o inviate ad altri indirizzi P.E.C. di questa
Prefettura
L'utilizzo della predetta procedura automatizza l'inserimento delle
richieste di Certificazione Antimafia, mettendo in grado
direttamente l'Ente richiedente, attraverso una semplice modalità
di inserimento, di ridurre enormemente i tempi di rilascio delle
liberatorie. A tal proposito si fa presente che ogni utente dovrà
indicare un numero di cellulare in sede di richiesta di
accreditamento. Al momento dell'accesso alla Banca Dati Antimafia
il dipendente abilitato dovrà chiamare un numero verde gratuito dal
suddetto cellulare,
che non è necessario sia di servizio
. A seguito della chiamata,
che si ribadisce non comporta alcun onere economico né per il
dipendente né per l'amministrazione, l'utente riceverà via SMS
una OTP (sequenza numerica di 8 caratteri)
. L'uso dei sistemi di autenticazione basato su sim telefonica
servono a identificare la sessione della persona fisica autorizzata
dall'amministrazione ad accedere alla banca dati.
Si segnala che il mancato accesso alla banca dati per un periodo di
90 giorni da parte degli utenti accreditati determina il blocco
degli utenti stessi. Per evitare, pertanto, di dover richiedere la
riattivazione delle utenze, è opportuno che gli operatori abilitati
effettuino un accesso al sistema almeno ogni 89 giorni.
Si raccomanda, inoltre, di indicare il nominativo di un referente
informatico con relativi recapiti (telefono e mail).
Si fa presente che la documentazione antimafia sarà rilasciata
esclusivamente attraverso l'interrogazione della Banca
Dati B.D.N.A. (ex Si.Ce.Ant.) di cui in premessa, ai
sensi del D. Lgs 159 del 2011 e ss.
Per ulteriori informazioni e istruzioni operative per
l'accesso virtualizzato al sistema nonché per la modulistica
necessaria consultare la sezione
Normativa e informazioni Banca dati Nazionale unica antimafia
.
RINNOVO CERTIFICATO DIGITALE
LE ISTRUZIONI OPERATIVE PER IL RINNOVO DEL CERTIFICATO DIGITALE
UTENTE STAZIONE APPALTANTE SONO REPERIBILI SU QUESTO SITO ALLA
SEZIONE "
NORMATIVA E INFORMAZIONI BANCA DATI NAZIONALE UNICA ANTIMAFIA
" AL LINK "
CERTIFICATO DIGITALE
".
LE RICHIESTE VANNO INVIATE ESCLUSIVAMENTE ALL'INDIRIZZO:
CONTATTI
PER ISTRUTTORIE RELATIVE A RICHIESTE DI ACCREDITAMENTO ALLA
B.D.N.A. E RITIRO CREDENZIALI DI ACCESSO, CONTATTARE LA SEZIONE
PROVINCIALE DELLA BANCA DATI NAZIONALE ANTIMAFIA DELLA PREFETTURA
DI UDINE :
Email dell'ufficio: antimafia.pref_udine(at)interno.it
Referenti Sigg.:
Giusi DI GIORGIO tel. 0432/594413
Vittoria SILVESTRI tel. 0432/594453
Antonio CUCCURESE tel. 0432/594453
PER ISTRUTTORIE RELATIVE AL RILASCIO DI CERTIFICAZIONI ANTIMAFIA,
CONTATTARE L'UFFICIO ANTIMAFIA DELLA PREFETTURA DI UDINE:
Email dell'ufficio:
protocollo.prefud(at)pec.interno.it
Referenti Sigg.:
Enrico BOCCIA tel. 0432/594600
Cristian ZAMPA tel.
0432/594487
PER TUTTE LE PROBLEMATICHE DI INTERVENTO TECNICO RELATIVE A
PIN, PASSWORD, CERTIFICATI, UTENZE E ACCESSO ALLA B.D.N.A.:
consultare le istruzioni al seguente link
Riferimento tecnico informatico per la prima certificazione:
Daniela Desi CUCCHIARO 0432/594441
(informatica.pref_udine(at)interno.it)
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
30 ottobre 2014, n. 193 Regolamento recante
disposizioni concernenti le modalita' di funzionamento, accesso,
consultazione e collegamento con il CED, di cui all'articolo 8
della legge 1° aprile 1981, n. 121, della Banca dati nazionale
unica della documentazione antimafia, istituita ai sensi
dell'articolo 96 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159.
(GU Serie Generale n.4 del 7-1-2015)
Data pubblicazione il 12/05/2015
Ultima modifica il 02/12/2020 alle 16:21
Torna ad Accesso veloce alle sezioni