Considerato che, a seguito di disposizioni governative, permangono
per l'emergenza COVID-19 le restrizioni all'accesso del pubblico
presso l'Ufficio, si indicano di seguito le modalità per
l'espletamento delle procedure urgenti relative alle patenti di
guida:
PER LE SOLE INFORMAZIONI NON SI PUO' ACCEDERE ALL'UFFICIO
MA UTILIZZARE IL SEGUENTE INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA:
PER LA RESTITUZIONE DELLA PATENTE:
- Le patenti ritirate a seguito incidente stradale con feriti, nonché
per gli artt. - 6 c.12, 10 c.18, 116 c.15 bis, 117 c.5,142 c.9, 143
c.12, 148 c.16,176 c.20 e 213 c.5 - sono in corso di trasmissione
al Commissariato P.S./Comando Carabinieri di residenza per la
restituzione al trasgressore, che riceverà relativa comunicazione
postale;
- Le patenti ritirate ai sensi dell'art. 126/11 (scadute di validità)
saranno trasmesse al Commissariato P.S./Comando Carabinieri di
residenza per la restituzione,
previo invio alla mail "patenti.pref_roma(at)interno.it" del
certificato medico di idoneità
alla guida rilasciato dall'autorità sanitaria competente
(Commissione Medica, A.S.L., Medico militare o Medico abilitato presso
le autoscuole);
- Le patenti "convertibili" rilasciate da autorità estera e ritirate
per mancata conversione sono state trasmesse all'Ufficio
Conversioni della Motorizzazione Civile Roma SUD competente alla
procedura;
- Le patenti "non convertibili" rilasciate da autorità estera e
ritirate per mancata conversione saranno inviate alla competente
Ambasciata
previa esplicita richiesta dell'interessato alla mail
"patenti.pref_roma(at)interno.it";
PER ALTRI CASI
(sospensive del Giudice di Pace, patente revocata, richiesta
rateizzazione multe per art. 116 c.15-17, ricorsi amministrativi,
dinieghi al rilascio patente, ecc.) gli interessati potranno
richiedere informazioni a "
patenti.pref_roma(at)interno.it".
FUORI DAI CASI SOPRAINDICATI L'ACCESSO ALL'UFFICIO IN VIA STENDHAL
N. 1 SARA' CONSENTITO SOLO IL GIOVEDI' DALLE ORE 9 ALLE ORE 12 AD
UN MASSIMO DI 10 PERSONE
.
IL DIRIGENTE