Pubblicità della situazione patrimoniale dei titolari di
cariche elettive e direttive di enti, istituzioni e società.
La legge 5 luglio 1982, n. 441 ha introdotto l'obbligo, anche per i
titolari di cariche direttive presso Enti, Istituzioni e Società,
di rendere nota la propria situazione patrimoniale al fine di
portarla a conoscenza dei cittadini.
Tale effetto divulgativo viene conseguito attraverso la raccolta
dei suddetti dati in un bollettino, pubblicato annualmente a cura
della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Al fine di rendere accessibili le suddette notizie al maggior
numero possibile di cittadini, la Presidenza del Consiglio
trasmette, annualmente, una copia del predetto bollettino ad ogni
Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo, affinché in ogni
capoluogo di provincia ne sia possibile la consultazione.
La legge dispone che tutti i cittadini iscritti nelle liste
elettorali per le elezioni della Camera dei deputati hanno diritto
di conoscere le dichiarazioni previste nell'
art. 2 della Legge n.
441/1982, secondo le modalità stabilite nell'
art. 9.
La consultazione del Supplemento - Bollettino Anno 2018 (redditi
2017), può essere richiesta anche presso questa Prefettura,
all'Ufficio Relazioni con il Pubblico - via IV Novembre n. 119/a
dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9 alle ore 13.
Per effettuare la consultazione il richiedente dovrà compilare
l'apposito modello, che sarà registrato progressivamente nel
registro degli accessi, e allegare un valido documento d'identità.