Ricorsi avverso i provvedimenti del sindaco quale ufficiale del governo
I cittadini possono presentare ricorso gerarchico al Prefetto avverso vari atti, non definitivi, adottati dall'anagrafe
Modalità per proporre il ricorso
Il ricorso deve essere proposto
entro 30 giorni
dalla data della notificazione del provvedimento di diniego,
intestandolo alla
"PREFETTURA DI ROMA - AREA II BIS - VIA QUATTRO NOVEMBRE, 119/A -
00187 ROMA
" e inviato per Raccomandata A.R. (la data di spedizione vale quale
data di presentazione) oppure consegnandolo a mano all'Ufficio
Posta della Prefettura di Roma in Via di S. Eufemia, 23 (farà fede
la data di arrivo).
Sul ricorso si dovrà apporre una
marca da bollo
da
€ 16,00,
e si dovrà allegare il provvedimento di diniego del Comune ed
eventuali atti o documenti atti a dimostrare l'effettiva residenza
del ricorrente.
Dirigente Dell'Area:Dott.ssa Serafina MASCOLO
Email Dirigente Dell'Area: serafina.mascolo(at)interno.it
Ricevimento: Per appuntamento
Ubicazione dell'Ufficio: Via IV Novembre, 119/A - 00187 Roma, I piano
Email dell'ufficio:
Telefoni:
Orari di ricevimento : per appuntamento
Email Dirigente Dell'Area: serafina.mascolo(at)interno.it
Area II bis- Raccordo con gli Enti Locali e Consultazioni Elettorali
Responsabile del procedimento: Dott.ssa Serafina MascoloRicevimento: Per appuntamento
Ubicazione dell'Ufficio: Via IV Novembre, 119/A - 00187 Roma, I piano
Email dell'ufficio:
Telefoni:
Orari di ricevimento : per appuntamento
Iter del procedimento amministrativo
Il Prefetto, compiuti i necessari accertamenti può:
- respingere il ricorso, se riconosce infondato il ricorso
- accogliere il ricorso ed annullare o riformare l'atto impugnato
- dichiarare irricevibile il ricorso qualora sia presentato fuori termineContro il provvedimento del Prefetto è ammesso ricorso al giudice ordinario nei tempi e con le modalità indicate dal codice di procedura civile.
Riferimenti normativi
Legge 24 dicembre 1954, n. 1228 (
Ordinamento delle anagrafi della popolazione residente)
D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199 (
Semplificazione dei procedimenti in materia di ricorsi
amministrativi
)
D.P.R. 30 maggio 1989, n. 223 (
Regolamento anagrafico della popolazione residente
)
D.L. 9 febbraio 2012, n. 5 convertito in L. 4 aprile 2012, n. 35
(Cambio di residenza in tempo reale)
D.P.R. 30/07/2012 n. 154 (
Cambio di residenza in tempo reale
)
D.L. 28.3.2014 n. 47 convertito in L. 80 del 23.05.2014, art. 5 (
Lotta all'occupazione abusiva di immobili
)
Data pubblicazione il 26/09/2006
Ultima modifica il 25/10/2016 alle 15:44
Torna ad Accesso veloce alle sezioni