Orari di Ricevimento del pubblico
Emergenza Coronavirus - Nuovi orari di ricevimento
Emergenza Coronavirus - Orari di ricevimento del pubblico
L'attività di ricevimento del pubblico da parte degli Uffici della
Prefettura, nell'attuale periodo e fino a diversa comunicazione, è
prioritariamente garantita con modalità telematica o, comunque, con
modalità tale da escludere o limitare la presenza fisica negli
Uffici, per ottemperare alle prescrizioni finalizzate al
contenimento e alla gestione dell'emergenza COVID-19 emanate dal
Governo.
Soltanto per i casi in cui il servizio non possa essere reso con le
predette modalità, gli accessi agli Uffici saranno consentiti,
previo appuntamento concordato telefonicamente con gli Uffici
interessati, chiamando il numero 0574.4301
secondo i seguenti orari di ricevimento, validi a partire dal 22
giugno 2020.
In particolare per lo
Sportello Unico per l'Immigrazione
si comunica che detto Ufficio riceve le richieste di
informazioni telefoniche esclusivamente
mercoledì dalle ore 11:00 alle ore 13:00. Il numero di telefono
dedicato è
0574 - 430234. Il pubblico viene ricevuto, solo su
appuntamento, il lunedì, martedì e venerdì dalle ore 10:00
alle ore 12:00.
Si comunica che dal 26/03/2021, per fissare un appuntamento in
Prefettura per
legalizzare
o munire di
apostille
un documento, dovrà essere inviato un messaggio di posta
elettronica agli indirizzi: elena.giuffrida(at)interno.it e
mariarosa.muzzupappa(at)interno.it
. Agli stessi indirizzi potranno essere inoltrate anche richieste
di informazioni sul servizio
LUNEDI'
- SUI 10.00-12.00
- Legalizzazioni 11.00-13.00 solo restituzione documenti presentati il giovedì precedente.
- Assegni 15.00-16.30
MARTEDI'
- Ricorsi C.d.S. 9.00 - 10.00
- SUI 10.00-12.00
- Sequestri 10.30- 12.00
- Polizia Amministrativa 12.00-14.00
MERCOLEDI'
- Cittadinanza 9.30-12-30
GIOVEDI'
- Ruoli 9.00 - 10.00
- Legalizzazioni 9.30-12.30 Ritiro documenti da legalizzare (massimo 18 persone);
- Cittadinanza 9.30-12-30
- Area 2 10.30 - 13.00
VENERDI'
- Patenti 10.00-12.00
- SUI 10.00-12.00
Il ricevimento avverrà
esclusivamente - senza eccezion
i -
presso lo Sportello sito in via dell'Accademia n. 32
,
previo appuntamento concordato telefonicamente
con gli Uffici interessati, chiamando il numero
0574.4301
e chiedendo dei seguenti riferimenti:
Area I - Polizia Amministrativa
Sig.ra Antonella Martelli
Sig. ra Claudia Frascati
Area II - Raccordo con gli Enti Locali e Consultazioni Elettorali
Sig. ra Patrizia Ferilli
Area III - Applicazione del Sistema Sanzionatorio Amministrativo;
Affari Legali, Contenzioso e Rappresentanza in Giudizio:
Sig. ra Silvia Pandolfi (patenti) - chiamare esclusivamente
il lunedi ed il mercoledì dalle ore 9.00 alle ore. 11.00, i
restanti giorni o per urgenze scrivere all'indirizzo e mail:
depenalizzazione.pref_prato(at)interno.it
Dott. ssa Lucrezia Maniotti (sequestri e confische)
Sig. ra Paola Testa (Ricorsi C.d.S.)
Sig. Loretta Fiacchini (assegni)
Sig. Elisabetta De Fazio (cartelle esattoriali)
Area IV - Diritti Civili, Cittadinanza, Condizione Giuridica dello
Straniero, Immigrazione e Diritto D'Asilo:
Sig. ra Ambrosini (cittadinanza)
Sportello Unico per l'Immigrazione:
Sig. Valeria Materasso
L'utente dovrà recarsi, nel giorno dell'appuntamento, con circa
dieci minuti di anticipo rispetto all'orario stabilito, presso il
Corpo di Guardia di via Cairoli n. 27 per l'identificazione, la
registrazione e
la compilazione dell'informativa sulle misure di sicurezza
previste.
Successivamente a tali adempimenti dovrà recarsi presso lo
Sportello in via dell'Accademia, 32.
Data pubblicazione il 19/06/2020
Ultima modifica il 29/03/2021 alle 10:26
Torna ad Accesso veloce alle sezioni