Ordine cavalleresco "al merito del lavoro"
E' un Ordine a cui viene ammesso chi si è particolarmente distinto nel lavoro
L’Ordine al Merito del Lavoro
, disciplinato dalla legge 15.5.1986 n.194, è destinato ai
cittadini italiani, anche residenti all'estero, "che si siano resi
singolarmente benemeriti", segnalandosi "nell'agricoltura,
nell'industria, nel commercio, nell'artigianato, nell'attività
creditizia e assicurativa". I requisiti per ottenere la decorazione
sono i seguenti: aver tenuto una specchiata condotta civile e
sociale; aver operato nel settore per il quale la decorazione è
proposta in via continuativa e per almeno vent'anni con autonoma
responsabilità;aver adempiuto agli obblighi tributari ed aver
soddisfatto ogni obbligo previdenziale e assistenziale a favore dei
lavoratori;non aver svolto né in Italia, né all'estero attività
economiche e commerciali lesive della economia nazionale.
Il Presidente della Repubblica è il Capo dell'Ordine. Le proposte
di candidature vengono trasmesse ai Prefetti, territorialmente
competenti, per l'istruttoria, consistente nel raccogliere le
informazioni richieste all'autorità giudiziaria, alla camera di
commercio, all'ispettorato del lavoro, alle agenzie fiscali, è
diretta a documentare che i candidati si siano resi singolarmente
benemeriti promuovendo un incremento notevole dell'economia
nazionale e contribuendo alla elevazione economica e sociale dei
lavoratori.
Data pubblicazione il 26/09/2006
Ultima modifica il 24/03/2014 alle 10:47
Torna ad Accesso veloce alle sezioni