COMUNICAZIONE E DOCUMENTAZIONE: STATISTICA
Statistica e Analisi Socio-Economica del Territorio
Statistica e Analisi Socio-Economica del Territorio
Il D. L.vo 6 settembre 1989, n. 322, recante la disciplina del
Sistema Statistico Nazionale, prevede l'istituzione, presso ogni
Amministrazione centrale dello Stato, di uffici di statistica posti
alle dipendenze funzionali dell'ISTAT. Per il Ministero
dell'Interno è stabilita la creazione presso ogni
Prefettura-U.T.G., come referente della Direzione Centrale per la
Documentazione e per la Statistica, di appositi uffici, ai quali
sono demandati compiti finalizzati ad assicurare l'uniformità della
raccolta e dell'utilizzazione delle informazioni statistiche
prodotte da fonti pubbliche nell'ambito della provincia.
L'art. 3, comma 4, prevede che gli Uffici di Statistica delle
Prefetture assicurino, oltre ai compiti di cui all'art. 6 demandati
agli analoghi uffici istituiti presso tutte le Amministrazioni
pubbliche, anche il "coordinamento, il collegamento e
l'interconnessione a livello provinciale di tutte le fonti
pubbliche preposte alla raccolta ed alla elaborazione dei dati
statistici come individuati dall'ISTAT".
Un ruolo strategico è svolto dal nucleo di raccordo a livello
provinciale rappresentato dal Gruppo di Lavoro Permanente
costituito presso la Prefettura-U.T.G., in ottemperanza a quanto
disposto dalla Direttiva del 15/10/1991, n. 5 del Comitato di
Indirizzo e Coordinamento dell'informazione statistica, contenente
le disposizioni per l'organizzazione ed il funzionamento degli
Uffici di Statistica del Ministero dell'Interno e delle Prefetture.
Il predetto Gruppo è composto dal Responsabile dell'Ufficio di
Statistica della Prefettura, da rappresentanti dell'ISTAT, degli
uffici di statistica della Provincia, della Camera di Commercio,
del Comune capoluogo. Il gruppo di lavoro può, in relazione a
specifiche esigenze, essere opportunamente integrato dai
rappresentanti delle ulteriori fonti pubbliche di informazione
esistenti in sede locale. Attraverso l'azione di coordinamento,
l'Ufficio di Statistica della Prefettura assicura un'azione di
armonizzazione, di stimolo e vigilanza per il corretto espletamento
dei compiti demandati alle fonti informative pubbliche locali
nell'ambito del SISTAN. Il Gruppo di Lavoro Permanente costituisce
il supporto tecnico per l'esercizio delle funzioni proprie degli
uffici di statistica e favorisce l'azione di armonizzazione, di
stimolo e di vigilanza che gli uffici di statistica delle
Prefetture sono chiamati a svolgere, in ambito provinciale, per
l'espletamento dei compiti attribuiti. Il Gruppo si riunisce
periodicamente, anche in occasione dei censimenti, e affronta anche
eventuali problemi riscontrati nel corso delle rilevazioni
statistiche. Si riunisce, altresì, per esaminare i programmi che di
volta in volta vengono proposti, in ambito provinciale, dall'ISTAT
o da altre fonti pubbliche.
Una componente fondamentale della statistica ufficiale italiana è
incorporata nel Programma statistico Nazionale (PSN), la cui
predisposizione è regolata dall'art. 13 del D. Lgs. n. 322/89. Il
Programma stabilisce le rilevazioni statistiche di interesse
pubblico affidate al Sistema statistico nazionale ed i relativi
obiettivi, ha durata triennale e viene tenuto aggiornato. La sua
predisposizione è affidata all'Istituto nazionale di statistica,
che ne cura l'aggiornamento. In considerazione dell'importanza che
esso riveste quale strumento di programmazione, il D. L.vo ha
previsto una serie di strumenti normativi che conferiscono al PSN
la necessaria forza giuridica per la sua realizzazione. E'
previsto, infatti un meccanismo molto articolato per la
formalizzazione del programma che comporta l'obbligo di risposta da
parte dei fornitori dei dati, cui segue un piano annuale di
attuazione e una verifica dell'adeguatezza dell'attività degli enti
del SISTAN agli obiettivi del programma statistico nazionale.
Nell'ambito del programma statistico nazionale, l'Ufficio di
Statistica effettua le seguenti rilevazioni:
- Statistica relativa al settore locazioni abitative. E' una
statistica finalizzata all'analisi dell'andamento delle procedure
di rilascio di immobili destinati ad uso abitativo, sulla base dei
dati forniti dal Tribunale. Vengono presi in esame:
- o provvedimenti esecutivi di rilascio;
- o le richieste di esecuzione dei provvedimenti esecutivi presentate all'Ufficiale Giudiziario;
- o i provvedimenti di rilascio eseguiti con l'intervento dell'Ufficiale Giudiziario;
- Statistica demografica. Prevede la raccolta e il controllo dei modelli demografici relativi al movimento e calcolo della popolazione dei Comuni della provincia di Pistoia nonché l'invio degli stessi all'Ufficio Regionale ISTAT.
- Rilevazione sulle risorse e sulle attività degli uffici di statistica;
- Rapporto annuale sull'attività svolta dall'ufficio di statistica della Prefettura di Pistoia;
- Rilevazione relativa alle strutture di accoglienza per stranieri. Con cadenza annuale vengono inviati al Ministero dell'Interno i dati e le informazioni sulle strutture di accoglienza per stranieri, forniti dai Comuni della provincia.
Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria:
Ufficio di Gabinetto
Dirigente:
Dr Francesco PIANO, (
e-mail:
francesco.piano(at)interno.it
)
telefono:
0573/3501
Responsabile del procedimento:
Rag. Antonino Trimboli (
e-mail:
antonino.trimboli(at)interno.it
)
telefono:
0573/350459
E-mail dell'ufficio:
gabsicurezza.pref_pistoia(at)interno.it
P.E.C. : gabinetto.prefpt(at)pec.interno.it
P.E.C. : gabinetto.prefpt(at)pec.interno.it
Ubicazione dell'Ufficio:
III Piano - stanza 3.13
Ricevimento :
per appuntamento
Data pubblicazione il 24/03/2014
Ultima modifica il 20/02/2018 alle 11:00
Torna ad Accesso veloce alle sezioni