FIRMATO IN PREFETTURA IL NUOVO PROTOCOLLO D'INTESA CON L'ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA-ABI PER LA PREVENZIONE DELLA CRIMINALITÀ AI DANNI DELLE BANCHE E DELLA CLIENTELA
NEL POMERIGGIO ODIERNO E' STATO SIGLATO DAL PREFETTO GIANCARLO DI
VINCENZO E DAL DOTT. MARCO IACONIS DELL'ASSOCIAZIONE BANCARIA
ITALIANA-ABI, IN RAPPRESENTANZA DEGLI ISTITTUTI DI CREDITO OPERANTI
NELLA PROVINCIA, IL NUOVO PROTOCOLLO D'INTESA PER RAFFORZARE
L'AZIONE DI PREVENZIONE E CONTRASTO DELLA CRIMINALITA' AI DANNI
DELLE BANCHE E DELLA CLIENTELA.
IL PROTOCOLLO, FIRMATO IN PRESENZA DEI VERTICI DELLE FORZE
DELL'ORDINE, POTENZIA LA RECIPROCA COLLABORAZIONE TRA GLI ISTITUTI
BANCARI E LE FORZE DI POLIZIA, CON IL CONCORSO DELL'OSSIF-CENTRO DI
RICERCA DELL'ABI SULLA SICUREZZA ANTICRIMINE, STABILITO
DALL'ACCORDO QUADRO NAZIONALE DEL 2020.
L'ACCORDO PREVEDE IN PARTICOLARE LA SEGNALAZIONE DA PARTE DELLE
BANCHE ALLE FORZE DI POLIZIA DI OGNI POTENZIALE FATTORE DI RISCHIO
PER LA SICUREZZA (GUASTI AI SISTEMI DI SICUREZZA, MOVIMENTI
SOSPETTI, EVENTUALI AGGRAVEMENTI DEL RISCHIO DOVUTI A CIRCOSTANZE
CONTIGENTI), NONCHE' LA COMUNICAZIONE ATTRAVERSO L'APOSITO
DATA-BASE DI OSSIF DELLE INFORMAZIONI SULLE RAPINE VERIFICATESI.
L'OBIETTIVO E' DI PREVENIRE ATTI VANDALICI, FURTI E RAPINE ALLE
SEDI BANCARIE, COME PURE GLI ATTACCHI AI BANCOMAT, IL CONTRASTO DEI
CRIMINI INFORMATICI. INOLTRE TRA L EMISURE PREVISTE
L'IMPLEMENTAZIONE DELLE DIFESE PASSIVE, LA DIFFUSIONE DI SISTEMI
PER LOCALIZZARE E/O TRACCIARE LE BANCONOTE RUBATE E/O RENDERLE
INUTILIZZABILI, LA GEOREFERENZIAZIONE DEGLI APPARATI DI SICUREZZA
INSTALLATI IN LUOGHI PUBBLICI O APERTI AL PUBBLICO.
UNA SPECIFICA ATTENZIONE VIENE PRESTATA ALLA PREVENZIONE DELLE
TRUFFE NEI CONFRONTI DELLA POPOLAZIONE PIU' ANZIANA, NONCHE' AI
RISCHI COSIDETTI MULTIVETTORIALI (CYBER PHYSICAL SECURITY).
AL TERNINE DELL'INCONTRO, IL PREFETTO DI VINCENZO, NEL RICORDARE
CHE GIA' SONO IN CORSO RAPPORTI DI PROFICUA COLLABORAZIONE CON ABI
IN VIRTU' DEL PROTOCOLLO SOTTOSCRITTO IN DATA 7 DICEMBRE 2020 A
TUTELA DELL'ECONOMIA LEGALE, HA RINGRAZIATO I PARTECIPANTI E HA
SOTTOLINEATO L'IMPORTANZA DEL RAGGIUNGIMENTO DELL'INTESA VOLTA AD
INNALZARE ANCORA DIPIU' I LIVELLI DI SICUREZZA A PROTEZIONE DEGLI
OPERATORI CREDIDIZI E DEI CITTADINI.
PESCARA, 22 APRILE 2021
Pubblicato il
:
: