Comunicato stampa del 20/02/2019 - Attività di controllo aree dismesse
Prefettura di Pavia
COMUNICATO STAMPA DEL 20 FEBBRAIO 2019
Continua l’attività di controllo delle aree dismesse decisa
ed aggiornata, alla luce del nuovo assetto normativo introdotto dal
c.d. Decreto sicurezza, dal Prefetto Attilio Visconti in sede di
Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.
Nella città di Pavia, infatti, esiste un numero cospicuo di
immobili abbandonati e fatiscenti che generano preoccupazione per
la sicurezza pubblica nonché per l’ambiente e la tutela della
salute dei cittadini.
Il Prefetto Attilio Visconti ha disposto, quindi, un sopralluogo
esplorativo del compendio demaniale dell’ex Arsenale.
Lo stesso è stato oggetto nei giorni scorsi di un controllo
ispettivo, disposto nell’ultima seduta del Comitato per
l’Ordine e la Sicurezza Pubblica tenutasi la settimana
scorsa, da parte della Questura, della Polizia Locale e di un
rappresentante del Demanio.
L’esito del sopralluogo ha confermato le preoccupazioni del
Prefetto poiché l’area ha presentato allarmanti condizioni di
insicurezza sotto tutti i punti di vista, infatti tutto il
perimetro, benché contraddistinto dalla presenza di recinzioni, è
vulnerabile in quanto sono stati notati diversi varchi/passaggi
molto probabilmente creati da chi vi accede per giungere
indisturbati, o dal Ticino o dallo sterrato situato di fianco alla
chiesa di San Mauro.
Da quanto riscontrato si ritiene estremamente probabile che, in
considerazione della enorme dimensione dell’area e della
diffusa presenza di giacigli di fortuna all’interno dei vari
ambienti delle strutture visitate, il numero delle persone che vi
dimorano, anche solo saltuariamente o in determinate fasce orarie
della giornata, sia molto elevata.
Inoltre, la tipologia di persone trovate all’interno
dell’area, lascia ipotizzare che vengano poste in essere
anche attività di prostituzione, non potendo escludersi la
consumazione diffusa, se non addirittura lo spaccio, di sostanze
stupefacenti.
In generale è emersa una diffusa ed ingente presenza di rifiuti,
anche organici, all’interno degli edifici, con conseguente
presenza di cattivi odori e rischi per la salubrità.
Molti degli edifici ispezionati, essendo da anni abbandonati, si
presentano fatiscenti. In alcuni casi parte delle coperture sono
già rovinate al suolo non potendo escludersi rischi di ulteriori
crolli.
Inoltre, le scale di alcuni degli stabili, in cui sono stati
trovati segni di bivacco, presentano crepe e risultano pericolanti,
con conseguente rischio per la sicurezza di chiunque si trovi,
anche se abusivamente.
Sulla base di quanto sopra descritto, e in seguito alle recenti
direttive ministeriali in materia di immobili abusivamente
occupati, il Prefetto Attilio Visconti ha convocato per martedì 26
febbraio un Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica al
fine di individuare al più presto una soluzione ad una situazione
di forte criticità che, alla lunga, potrebbe senz’altro
peggiorare.
Pubblicato il :