Agente di P.S.
Attribuzione della qualifica di agente di P.S.
Attribuzione della qualifica di agente di P.S.
Il personale che svolge il servizio di Polizia Locale può
esercitare anche funzioni ausiliarie di pubblica sicurezza,
collaborando - nell'ambito territoriale del Comune di appartenenza
e nei limiti delle proprie attribuzioni - con le Forze di Polizia
dello Stato.
A tal fine, il Prefetto conferisce con decreto, su richiesta
motivata dell'Amministrazione Comunale interessata, la qualità di
agente di Pubblica Sicurezza agli appartenenti ai corpi di Polizia
Locale.
Il rilascio di tale decreto è subordinato all'accertamento dei
seguenti requisiti:
- godimento dei diritti civili e politici;
- non aver subito condanne a pena detentiva per delitto non colposo o non essere stato sottoposto a misura di prevenzione;
- non essere stato espulso dalle Forze Armate o da Corpi militarmente organizzati o destituito dai pubblici uffici;
- idoneità al maneggio delle armi;
- posizione regolare in ordine agli obblighi di leva.
Email Dirigente Dell'Area: cecilia.nardelli(at)interno.it
Agente di P.S.
Orari di ricevimento:- Martedì dalle 10:00 alle 12:00
- Giovedì dalle 10:00 alle 12:00
Email dell'ufficio:
Telefono:
Chi può fare la richiesta
L'Amministrazione comunale interessata.
Indirizzo P.E.C.:
(nell'Oggetto della P.E.C. indicare "Qualifica Agente P.S.")
Come fare richiesta
L'istanza, in carta libera, a firma del Sindaco o di un
Amministratore, e con allegata la delibera di Giunta comunale
oppure copia del contratto di lavoro, deve essere inoltrata tramite
P.E.C. all'indirizzo
protocollo.prefmi(at)pec.interno.it
unitamente a dichiarazione sostitutiva di certificazione relativa
al possesso dei requisiti sopraelencati, allegando anche fotocopia
del documento di identità
.
Riferimenti normativi:
- Legge 7 marzo 1986 n. 65
- Decreto Ministro dell'Interno 4 marzo 1987 n. 145
Data pubblicazione il 26/09/2006
Ultima modifica il 10/01/2019 alle 13:53
Torna ad Accesso veloce alle sezioni