Misure relative alla Safety e Security della manifestazione "Gusti di frontiera" 2018
Nella giornata odierna il Prefetto di Gorizia Massimo Marchesiello
nell'ambito della conferenza stampa relativa allo svolgimento della
Kermesse enogastronomica denominata "
GUSTI DI FRONTIERA
", giunta quest'anno alla 15 esima edizione -che si terrà nelle
giornate da giovedì 27 a domenica 30 settembre 2018 nelle
tradizionali vie e piazze del centro cittadino - alla presenza del
Sindaco, dei vertici delle Forze dell'Ordine, delle altre
Istituzioni e realtà associative interessate, ha preliminarmente
evidenziato come la manifestazione in argomento costituisca per la
Mitteleuropea
Gorizia, oltre che un importante elemento di attrazione turistica,
anche un formidabile strumento di aggregazione tra persone e
culture diverse atteso che la conoscenza tra i popoli passa anche
attraverso il senso del
"Gusto
", celebrando, così, una perfetta assonanza fra i sapori e le
abitudini più antiche di una comunità.
Passando poi ad illustrare gli aspetti più strettamente tecnici, il
Prefetto ha rappresentato che la manifestazione -avendo una natura
complessa e delicata in ragione altresì dell'eccezionale afflusso
di persone che comporta- anche quest'anno ha richiesto, per la sua
realizzazione, un lavoro sinergico e meticoloso da parte di tutti
gli attori coinvolti, che hanno valutato e pianificato
congiuntamente attraverso appositi
tavoli di lavoro
la messa in campo delle migliori strategie operative per la sua
buona riuscita .
In Prefettura, nell'ottica della sicurezza integrata e della più
ampia collaborazione istituzionale, sono state effettuate tre
riunioni del Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica,
allargato alla partecipazione dei Vigili del Fuoco, della Polizia
Locale e dei rappresentanti di tutti gli Enti e Uffici interessati,
nel corso delle quali è stato esaminato il progetto della
manifestazione e sono stati vagliati e valutati tutti gli aspetti
tecnico- organizzativi, riguardanti principalmente le esigenze di
ordine e sicurezza pubblica, i profili di safety, la salvaguardia
dell'incolumità pubblica, la gestione delle emergenze e del
rischio, le misure antiterrorismo, ai sensi delle normative vigenti
in materia e nel rispetto ed applicazione delle direttive diffuse
dal Ministero dell'Interno. A questo ultimo riguardo è stata
emanata specifica ordinanza prefettizia per regolamentare l'uso del
vetro e lattine durante la manifestazione. Particolare attenzione è
stata poi posta nella valutazione del
Piano di Gestione della Sicurezza, delle Emergenze ed Evacuazione
elaborato dal Comune di Gorizia e dalla SALUS, società affidataria
dell'organizzazione dell'Evento ed è stato, altresì, richiesto il
Piano di Soccorso Sanitario
elaborato dalla Croce Verde Goriziana in collaborazione con SORES
di Palmanova. Particolari oneri di sicurezza graveranno anche sui
gestori dei locali commerciali e sui titolari degli stand
enogastronomici.
Il Prefetto infine ha sensibilizzato ulteriormente tutti i Soggetti
coinvolti a vario titolo nella manifestazione ed in particolare le
Forze dell'Ordine ed i Vigili del Fuoco a tenere sempre alta la
guardia durante tutte le giornate della Kermesse, attraverso una
assidua sorveglianza e vigilanza dei luoghi d'interesse e ha
ringraziato per la collaborazione e disponibilità offerte.
Gorizia, 24 settembre 2018
Pubblicato il :