Esplosivi
AREA detenzione, fabbricazione, deposito, minuta vendita e trasporto degli esplosivi
Dirigente Dell'Area:Dott. Antonio FALSO
Email Dirigente Dell'Area: antonio.falso(at)interno.it
Email dell'ufficio:
Telefono:
Fax:
Email Dirigente Dell'Area: antonio.falso(at)interno.it
Antimafia, Esplosivi e Sostanze radiogene e Altri servizi
Orari di ricevimento:- Lunedì dalle 10:00 alle 12:00
- Martedì dalle 10:00 alle 12:00
- Mercoledì dalle 10:00 alle 12:00 dalle 14:30 alle 15:30
- Giovedì dalle 10:00 alle 12:00
- Venerdì dalle 10:00 alle 12:00
Email dell'ufficio:
Telefono:
Fax:
- 0481595463
Il Prefetto della Provincia ove risiede il richiedente è competente
in ordine alle seguenti procedure:
- Esame per l'accertamento della capacità tecnica per la tenuta in
deposito e la vendita di materiale esplodente e rilascio relativo
attestato di idoneità (
art.
52
R.D.
18/06/1931 n. 773);
Documentazione necessaria:
- domanda in carta semplice (Modello 1) - Esame per l'accertamento della capacità tecnica per la tenuta in
deposito, vendita e riparazione di armi e rilascio relativo
attestato di idoneità (
art.
8 Legge 110/75);
Documentazione necessaria:
- domanda in carta semplice (Modello 2); - Esame per l'accertamento della capacità tecnica per svolgere
l'attività di "fochino":
- Ai sensi del D.P.R. 19/03/1956 n.302, art. 27 (brillamento mine) e conseguente rilascio licenza per esercitare l'attività;
- Ai sensi R.D. 6/05/1940 n. 635, art. 101 (accensione e/o fabbricazione fuochi artificiali) e conseguente rilascio certificato di idoneità;
Documentazione necessaria:
- domanda in carta semplice (Modello 3 per accensione e/o fabbricazione fuochi artificiali) (Modello 3-bis per brillamento mine); - Accertamento idoneità dei locali da adibire a deposito permanente
e/o vendita di materiale esplodente di I - IV e V categoria (
art.
47
R.D.
18/06/1931, n. 773);
Documentazione necessaria:
- domanda in carta da bollo (Modello 4);
- documento attestante la proprietà dei locali o dichiarazione del locatore dalla quale risulti l'impegno contrattuale a favore del locatario, ovvero dichiarazione sostitutiva di certificazione;
- pianta planimetrica dei locali e relativa relazione tecnica illustrativa; - Rilascio licenza di deposito permanente di esplosivi di I - IV - V
categoria (
art.
47
R.D.
18/06/1931, n.773);
Documentazione necessaria:
- domanda in carta da bollo (Modello 5);
- copia del certificato di prevenzione incendi rilasciato dal Comando provinciale dei Vigili del Fuoco, ovvero dichiarazione sostitutiva di certificazione;
- fotocopia del certificato di capacità tecnica per il deposito e vendita di esplosivi, ovvero dichiarazione sostitutiva di certificazione;
- documento comprovante di aver provveduto, a proprie spese all'assicurazione individuale o collettiva degli operai e guardiani, tanto per gli infortuni quanto per le altre assicurazioni obbligatorie a norma di legge, ovvero dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ( eventuale ); - Accertamento idoneità dei locali da adibire a fabbricazione,
deposito permanente e/o vendita di esplosivi di II e III cat. (
art.
91
R.D.
6/05/1940, n. 635);
Documentazione necessaria.
- domanda in carta da bollo (Modello 6);
- documento attestante la proprietà dei locali o dichiarazione del locatore dalla quale risulti l'impegno contrattuale a favore del locatario, ovvero dichiarazione sostitutiva di certificazione;
- disegni planimetrici e altimetrici indicanti gli edifici che s'intendono adibire per la fabbrica o il deposito o il cantiere e le distanze, sia fra gli edifici medesimi, sia tra gli edifici e le strade, i corsi d'acqua, gli abitati e le case isolate, a norma dell'allegato B al Regolamento T.U.L.P.S. , nonché relazione tecnica illustrativa; - Inoltro al Ministero dell'Interno della richiesta per il rilascio
della licenza per la fabbricazione, il deposito e la vendita di
esplosivi di II e III categoria (art.91
R.D.
6/05/1940, n. 635);
Documentazione necessaria:
- domanda in carta da bollo (Modello 7);
- documento comprovante la disponibilità dei locali ovvero dichiarazione sostitutiva di certificazione;
- fotocopia del certificato di prevenzione incendi rilasciato dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, ovvero dichiarazione sostitutiva di certificazione;
- fotocopia dell'attestato di idoneità tecnica del richiedente, ovvero dichiarazione sostitutiva di certificazione; - Rilascio licenza per il deposito e la vendita di esplosivi di I -
IV e V categoria (
art.
47
R.D.
18/06/1931, n.773);
Documentazione necessaria:
- domanda in carta da bollo (Modello 8);
- documento comprovante la disponibilità dei locali ovvero dichiarazione sostitutiva di certificazione;
- fotocopia del certificato di prevenzione incendi rilasciato dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco ovvero dichiarazione sostitutiva di certificazione;
- fotocopia del certificato di capacità tecnica per il deposito e vendita di esplosivi, ovvero dichiarazione sostitutiva di certificazione;
- documento comprovante l'aver provveduto, a proprie spese, all'assicurazione individuale o collettiva degli operai e guardiani, tanto per gli infortuni quanto per le altre assicurazioni obbligatorie a norma di legge, ovvero dichiarazione sostitutiva di atto notorio ( eventuale ). - Rinnovo licenza per la vendita di esplosivi di I - II - III - IV e
V categoria;
Documentazione necessaria:
- domanda in carta da bollo (Modello 9);
- fotocopia del certificato di prevenzione incendi (se in corso di validità) o copia della domanda presentata al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco per il rinnovo dello stesso, ovvero dichiarazione sostitutiva di certificazione. - Rilascio licenza trasporto esplosivi di I - IV - V categoria (
art.
47
R.D.
18/06/1931, n. 773) di II e III categoria (delega permanente del
Ministero ai sensi della circ. n. 10245.12982(40)6 del 2/2/1983);
Documentazione necessaria:
- lettera di avviso di trasporto, in carta semplice (Modello 10). - Rilascio licenza per esportare esplosivi di I - IV e V categoria (
art.
93
R.D.
6/05/1940, n.635) di II e III (circolare n. 10.245.12982(40)6 del
2/2/1983);
Documentazione necessaria:
- domanda in carta semplice (Modello 11). - Inoltro al Ministero dell'Interno della richiesta per il rilascio
della licenza di importazione di esplosivi, artifizi luminosi e
fumogeni;
Documentazione necessaria:
- domanda in carta semplice (Modello 12). - Rilascio licenza permanente di detenzione presso l'abitazione di
nr. 1.500 cartucce per arma corta e trasporto di nr. 600 cartucce;
Documentazione necessaria:
- domanda in carta da bollo (Modello 13)
- copia licenza di istruttore di tiro e direttore di tiro, in corso di validità ovvero copia tessera tiratore agonista o attestato comprovante la stessa qualifica nonché idonea documentazione comprovante la partecipazione a gare di livello nazionale o internazionale riferita all'anno precedente.
Normativa di riferimento
:
•
d.m.
Interno del 9 agosto 2011
•
R.D.
18/6/1931, n. 773;
• R.D. 6/5/1940, n. 635;
• D.P.R. 19/3/1956, n. 302, art. 27;
• Legge 18/4/1975, n. 110;
• Circolare del Ministero dell' Interno n. 559/C.853XVH.19(18)
• R.D. 6/5/1940, n. 635;
• D.P.R. 19/3/1956, n. 302, art. 27;
• Legge 18/4/1975, n. 110;
• Circolare del Ministero dell' Interno n. 559/C.853XVH.19(18)
Data pubblicazione il 22/06/2012
Ultima modifica il 02/05/2017 alle 10:29
Torna ad Accesso veloce alle sezioni