Comitato di Coordinamento per prevenire le truffe finanziarie
Presentata oggi in Prefettura la guida messa a punto dal nuovo
Comitato di Coordinamento, con tutte le informazioni, i consigli e
i numeri utili per prevenire il fenomeno delle frodi finanziarie
nella provincia di Forlì-Cesena.
Più sicurezza per i cittadini della provincia di Forlì-Cesena, e in
particolare per gli anziani, grazie alla collaborazione tra
Prefettura, Abi-Emilia Romagna e Forze dell'Ordine, che hanno messo
a punto un vademecum con i "
Consigli utili per evitare le truffe agli anziani
". La guida, che è stata presentata oggi, presso la Prefettura di
Forlì-Cesena, raccoglie tutte le raccomandazioni, le precauzioni e
le
buone prassi
da mettere in pratica per prevenire le truffe nel settore
finanziario, rafforzando la sicurezza e riducendo i fattori di
vulnerabilità e i comportamenti economicamente rischiosi.
La collaborazione e l'impegno di tutti i soggetti coinvolti
nell'attività del Comitato hanno infatti consentito di mettere a
disposizione un vademecum scritto con un linguaggio semplice e
diretto, che passa in rassegna le tipologie di truffe più comuni:
dallo scambio di banconote vere con denaro falso alla truffa del
pacco, dai finti funzionari, impiegati, tecnici di gas e acqua ai
finti avvocati e appartenenti alle forze dell'ordine, dal falso
incidente stradale alle frodi telematiche e così via.
La guida, oltre a fornire indicazioni utili in caso di necessità,
raccoglie suggerimenti e buone prassi da tenere a mente quando si
va in banca, si usano il conto online o la carta di pagamento, si
investono i propri risparmi.
La presentazione si è svolta al termine del quarto incontro
del nuovo Comitato di Coordinamento costituito a fine maggio dai
rappresentanti di Prefettura, banche e Forze dell'ordine - ed
integrato con rappresentanti del mondo della scuola e delle
associazioni di consumatori - per contrastare il fenomeno delle
truffe, in particolare quelle di natura finanziaria ai danni degli
anziani e di quanti nella provincia hanno una scarsa educazione
finanziaria.
Alla presentazione del vademecum hanno partecipato il Prefetto,
Fulvio Rocco de Marinis; rappresentanti delle Forze di Polizia, dei
Comuni di Forlì e di Cesena e dell'Ufficio Scolastico provinciale,
il Segretario della Commissione regionale Abi Emilia Romagna, il
rappresentante di ADUSBEF.
Forlì, 25 gennaio 2017
Pubblicato il 25/01/2017
Ultima modifica il 25/01/2017 alle 15:20:07
Ultima modifica il 25/01/2017 alle 15:20:07