Il Prefetto di Bologna Ennio Mario Sodano ha presieduto questa
mattina una riunione del Comitato provinciale Ordine e Sicurezza
Pubblica, cui sono intervenuti, il Questore di Bologna
Ignazio Coccia, il Comandante Provinciale dei Carabinieri Valerio
Giardina, il Ten. Col. Antonio Cecere in rappresentanza del
Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, e l'Assessore alla
Sicurezza del Comune di Bologna Riccardo Malagoli.
Nel corso della riunione è stata effettuata una verifica
complessiva delle misure in atto e degli obbiettivi sensibili alla
luce dell'evento terroristico che ha funestato la citta di Londra.
Il Comitato ha nuovamente ribadito le indicazioni generali
impartite con circolare del 14 novembre 2015 , cui hanno fatto
seguito numerose riunioni del comitato ordine pubblico che, a
partire dall'attentato di Parigi del 13 novembre 2015, hanno visto
la partecipazione di tutti gli enti territoriali, delle
organizzazioni sindacali e di categoria e delle strutture e aziende
sensibili del territorio.
E' stato inoltre concordato di avviare un nuovo ciclo di formazione
del personale addetto alle strutture particolarmente esposte
(impianti sportivi, discoteche, centri commerciali ecc.) per la
prevenzione dei rischi e l'allertamento sul modello delle
iniziative di formazione e sensibilizzazione già effettuate a
partire dal 2015.
Nel prosieguo della riunione, presenti anche i rappresentanti di
Ascom, guidati dal Direttore Generale Dr. Gianluca Tonelli, sono
state esaminate le iniziative calendarizzate a partire dal prossimo
mese di aprile che richiederanno, similmente a quanto accade in
occasione dei T-Days, la pedonalizzazione temporanea di alcuni
tratti stradali; ciò al fine di assicurare le migliori condizioni
per una serena riuscita degli eventi attraverso una piena sinergia
tra soggetti pubblici e privati.
Sono state quindi individuate misure di carattere generale mentre
misure più specifiche verranno di volta in volta definite da un
tavolo tecnico che prenderà in esame le singole iniziative
programmate.
Per quanto riguarda gli eventi di maggiore impatto (per estensione
delle zone cittadine interessate e numero di visitatori previsti)
il Comitato tornerà a riunirsi all'inizio del mese di maggio per un
esame puntuale delle singole iniziative.
Prefettura di Bologna
Il Capo di Gabinetto