Possibili criticità del servizio di distribuzione idrica della provincia Benevento
Convocata dal Prefetto di Benevento, Paola Galeone, si è tenuta
questa mattina, martedì 25 Luglio 2017, presso il Palazzo del
Governo una riunione per esaminare con attenzione le criticità
relative alla fornitura di acqua potabile ai cittadini di questa
provincia che potrebbero essere causate dal progressivo calo delle
sorgenti, da più parti segnalato, ed i provvedimenti urgenti e di
lungo termine attuati o programmati dagli enti competenti per
evitare o quantomeno mitigare i disagi per la popolazione.
All'incontro hanno partecipato oltre agli amministratori dei Comuni
della provincia di Benevento i rappresentanti degli organismi di
governo e gestione o adduzione dell'acqua potabile, ovvero: Regione
Campania, Unità Operativa Dirigenziale Acque di Napoli; Ente Idrico
Campano e Distretto Calore-Irpino; Autorità di Bacino Liri,
Garigliano, Volturno; Acquedotto Pugliese S.p.A.; Alto Calore
Servizi S.p.A.; Azienda Speciale Regionale Molise Acque; GESESA
gruppo ACEA.
Presenti anche il Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco ed il
Dirigente della locale Unità Operativa di protezione civile della
Regione Campania.
Nell'incontro si è evidenziata una situazione di criticità in
progressivo aggravamento causata da un'estrema siccità che
interessa l'intero territorio nazionale e che, unita a sofferenze
pregresse delle reti di distribuzione, già provoca turnazioni
nell'erogazione dell'acqua.
La Regione Campania insieme all'Ente Idrico Campano (EIC), di
recente definito quale organo di governo del sistema idrico
integrato dell'intero territorio regionale, ed agli attuali gestori
del servizio di distribuzione della provincia di Benevento hanno
chiarito che sono in realizzazione a breve termine misure quali
l'attivazione di nuovi attingimenti e la ridefinizione in aumento
dei quantitativi di adduzione di acqua potabile provenienti da
altre Regioni che consentiranno di contenere gli effetti della
siccità e fare fronte alle esigenze dei cittadini.
La Prefettura ha raccomandato una stretta collaborazione tra
gestori del servizio di distribuzione ed amministratori locali
finalizzata ad una puntuale informazione di eventuali turnazioni ed
un attento uso della preziosa risorsa da parte dei cittadini.
Pubblicato il :