Il Prefetto Paola Galeone all'incontro con Alberto Mieli, uno degli ultimi italiani sopravvissuti ai campi di sterminio nazisti
Nel pomeriggio di lunedì 27 marzo il Prefetto Paola Galeone è
intervenuta all'incontro con Alberto Mieli, uno degli ultimi
italiani sopravvissuti ai campi di sterminio nazisti, autore del
libro
Eravamo ebrei
, organizzato con l'Università degli Studi del Sannio.
All'evento hanno preso parte oltre alle Autorità civili e militari,
il Rettore, il Prorettore e docenti dell'Università degli Studi del
Sannio, il Vice Sindaco di Benevento e un folto pubblico di
giovani.
Il Prefetto ha evidenziato come la memoria del passato serva ad
evitare di commettere gli stessi errori soprattutto in una società
come quella attuale, in cui disagio sociale e crisi economica
stanno generando frustrazione e rabbia e laddove sempre più
frequenti sono gli episodi di violenza e di intolleranza.
Per i giovani rivivere le tragedie storiche, a cui fortunatamente
non hanno preso parte, induce a riflettere sull'orrore e sulla
sofferenza vissuti da uomini, donne e bambini e a sviluppare la
propria sensibilità e, pertanto, ascoltare le testimonianze di chi
è sopravvissuto è un insegnamento molto utile infondendo nelle
nuove generazioni un messaggio di speranza e di incoraggiamento a
non arrendersi mai nella vita.
L'autore ha richiamato alla memoria gli indimenticabili momenti in
cui le SS caricavano gli ebrei sui camion, le urla delle donne che
venivano brutalmente strappate ai loro figli, le "lacrime composte
di chi aveva paura", l'orrore dell'arrivo ad Auschwitz e
dell'odore pungente dei corpi che bruciavano nei forni
crematori.
Dopo gli interventi dei docenti universitari, che hanno
sottolineato l'importanza dell'evento e della testimonianza resa,
l'incontro si è concluso con un momento musicale.
Pubblicato il :