Nel pomeriggio del 29.04.2015 nel Salone di Rappresentanza del
Palazzo del Governo è stato presentato il libro “Stile
Bergoglio, effetto Francesco” del giornalista
Vaticanista Rai Fabio Zavattaro.
L’idea della presentazione del libro in Prefettura,
fortemente voluta dal Prefetto Galeone, in collaborazione con
l’Associazione F.I.D.A.P.A, è nata in occasione della
giornata mondiale del libro dello scorso 23 aprile.
Il Prefetto ha salutato i presenti fra cui il Vicario
Diocesano Mons. Pompilio, Fra Angelico Bellino superiore
dell’ospedale Fatebenefratelli, l’Assessore alle
Pari Opportunità del Comune di Benevento Iele e diverse
autorità civili e militari.
La presidente dell’associazione Del Prete ha riproposto
l’appello rivolto da Papa Francesco nell’udienza
generale della mattinata in favore delle donne, nel quale ha
sottolineato l’importanza “del diritto all’uguale
retribuzione per uguale lavoro; la disparità è un puro
scandalo!”.
All’evento ha preso parte anche Don Emanuele Ferro,
giornalista e direttore del settimanale diocesano “Nuovo
Dialogo” di Taranto, il quale ha approfondito i
contenuti del libro evidenziando che, sebbene una lettura
superficiale del libro dia senso di discontinuità, esso
coglie una continuità dell’attuale magistero di Papa
Francesco con gli altri Papi, vale a dire una chiesa capace di
eleggere i segni di Dio.
Il dr. Fabio Zavattaro ha affascinato gli invitati presenti
spiegando lo sconvolgimento di Papa Francesco, un Papa venuto da
lontano che arriva sino ai confini della terra. Uno spettacolo da
vedere che sta cambiando la Chiesa nello “Stile
Bergoglio”, riferendo che su Papa Francesco bisognerebbe
scrivere un libro a settimana in quanto è un vulcano. Nel libro,
continua l’autore, si coglie il rapporto personale che
c’è tra il Papa regnante e il Papa emerito. Un Papa che
indice un Giubileo della Misericordia, un Papa che consegna
messaggi ai politici, agli uomini di cultura, alle donne, un
Papa che parla di continuità di una Chiesa in uscita, un Papa
che avvicina le persone malate. Tre i Papi che sono stati
accompagnati dall’autore durante i viaggi apostolici che nel
suo libro li definisce così: Giovanni Paolo II un Papa da vedere,
Papa Benedetto XVI un Papa da sentire e Papa Francesco un Papa da
toccare.
La presentazione del libro è stata accompagnato dalle note di
Davide Cappuccio, pianista del liceo musicale “G.
Guacci”, che si è esibito al pianoforte proponendo un
repertorio musicale in onore al Santo Padre dei canti della
liturgia Francescana, dei compositori F. Schubert op. 142
nr.4 di Beethoven e Ludovico Einaudi “I giorni”.
Il Prefetto ha concluso richiamando l’attenzione sulla
profondità dei pensieri espressi nel libro, dai quali emerge il
carisma di ognuno di questi Papi, che lasciano a tutti noi qualcosa
di importante.
Benevento, 30 aprile 2015.